Giro d'Italia
L'altimetria, la planimetria e le caratteristiche della diciannovesima tappa del Giro d'Italia 2023: Longarone-Tre Cime Lavaredo, venerdì 26 maggio
AMAZON_ADSENSE
È il tappone Dolomitico classico. Dopo l’avvicinamento attraverso l’Agordino sede del famosissimo distretto dell’occhialeria si affrontano oltre 100 km che racchiudono praticamente l’intero dislivello della tappa senza alcun tratto di riposo tra una salita e l’altra. Giunti ad Arabba si scalano il Passo di Campolongo seguito dal Passo Valparola che immette nella “Scala Santa” delle salite dolomitiche costituita da Passo Giau (versante Selva di Cadore 10% medio circa), Passo Tre Croci e Tre Cime di Lavaredo con le sue pendenze fino al 18%.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO 2023
AMAZON_ADSENSE
25/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo