Giro d'Abruzzo

Va in scena una frazione con quasi 2000 metri di dislivello. Nel finale la salita di Santa Iona-Forme può rendere la vita dura ai velocisti più puri

AMAZON_ADSENSE

Buongiorno dalla seconda tappa de Il Giro d'Abruzzo Crédit Agricole, in programma dal 9 al 12 aprile e organizzato da RCS Sport. La carovana riparte con una frazione di 162 km da Alanno a Magliano de' Marsi che, seppur senza particolari difficoltà altimetriche, presenta un dislivello di quasi 2000 metri.


Il gruppo, forte di 141 corridori, ha passato il km 0 alle 11.15. Non partito il dorsale n° 97 Masaki Yamamoto (JCL Team UKYO). Il live della corsa è disponibile sul sito de Il Giro d'Abruzzo Crédit Agricole.


Tappa con salita all’inizio e alla fine intervallata dalla Piana del Fucino. Si scala in partenza Monte Urano seguito da Forca Caruso. Si entra quindi nella piana del Fucino dove i successivi 60 km sono praticamente privi di dislivello. Si percorrono strade piane e rettilinee dove sono da segnalare i consueti ostacoli alla circolazione nei centri urbani. Da Celano salita conclusiva a Santa Iona-Forme prima della discesa verso l’arrivo.


Ultimi km

?

Ultimi 3 km prima in lieve discesa e quindi ultimo chilometro in lieve salita perfettamente diritto. Rettilineo di arrivo su asfalto lungo 1100 m (largh. 8 m).

10/04/2024