Giro di Sicilia
La scheda della terza ed penultima tappa del Giro di Sicilia 2023: giovedì 13 aprile di va da Enna a Termini Imerese | ALTIMETRIA
Tappa di media montagna che supera una serie di salite di pendenza limitata, ma di lunghezza oltre i 15 km. Si scalano nell’ordine Rocca Vutura, Sperlinga (4 km) e la Portella di Bafurco dal versante sud. Seguono quasi 40 km di discesa (con brevi contropendenze all’interno) prima di inserirsi sulla strada statale costiera e raggiungere l’arrivo. Strade all’interno della Sicilia molto articolate con numerose curve e saliscendi sempre abbastanza larghe e in discreto stato di manutenzione.
Ultimi km
Ultimi chilometri pianeggianti fino all’ultimo km. Da segnalare tre curve a novanta gradi prima di un sottopasso ferroviario dove inizia la breve salita finale. Dopo l’ultimo km la strada sale con pendenze attorno al 6% e supera 5 tornanti ravvicinati per immettersi nella Piazza Del Duomo dove è posto l’arrivo (largh. 8 m).
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO DI SICILIA 2023
22/03/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Da Chianciano a Olbia, ecco le 9 tappe della 34ma edizione del Giro Donne: si parte venerdì 30 giugno e si arriva domenica 9 luglio
Ecco i sei ciclisti che hanno conquistato il titolo di King e Queen of the Mountains dell’undicesima edizione della manifestazione valtellinese
Primoz Roglic vince il 106^ Giro d’Italia. Mark Cavendish si impone nella tappa finale di Roma
Oggi Eroica Montalcino, gioia e felicità per oltre 2200 ciclisti da 39 Paesi al mondo: ecco come è andata
Granfondo con Senni su Facchini e Nicolini, successo femminile di Palmisano: ecco come è andata la Marcialonga Cycling 2023