Giro d'Italia
L'altimetria, la planimetria e le caratteristiche della quarta tappa del Giro d'Italia 2023: Venosa-Lago Laceno, martedì 9 maggio
AMAZON_ADSENSE
Prima tappa appenninica che supera una serie di asperità fino ad accumulare 3500 m di dislivello. Si tratta di un continuo saliscendi senza salite mozzafiato, ma anche senza tratti veramente di riposo. Si scalano salite molto lunghe, attorno ai 20 km, pur con pendenze pedalabili tra il 4 e il 5% fino ad affrontare la salita finale di Colle Molella con un tratto molto duro di circa 3 km al 10% con tratti attorno al 12% per scollinare a 4 km dall’arrivo.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO 2023
AMAZON_ADSENSE
24/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
l vigile urbano Loiscio conquista la Granfondo Alberobello Murge, Maria Grazia D’Anna prima tra le donne
Secondo successo per il danese, che batte Corbin Strong nella terza tappa e torna leader. Da domani il Giro si sposta in Italia
Joshua Tarling vince la seconda tappa del Giro d'Italia 2025. Primož Roglic è la nuova Maglia Rosa
Mads Pedersen vince la prima tappa del Giro d'Italia 2025 e conquista la prima Maglia Rosa
La Corsa Rosa sarà trasmessa in oltre 200 territori grazie a una rete globale di broadcaster: copertura live, news e sintesi giornaliere