Giro d'Italia
L'altimetria, la planimetria e le caratteristiche della quarta tappa del Giro d'Italia 2023: Venosa-Lago Laceno, martedì 9 maggio
AMAZON_ADSENSE
Prima tappa appenninica che supera una serie di asperità fino ad accumulare 3500 m di dislivello. Si tratta di un continuo saliscendi senza salite mozzafiato, ma anche senza tratti veramente di riposo. Si scalano salite molto lunghe, attorno ai 20 km, pur con pendenze pedalabili tra il 4 e il 5% fino ad affrontare la salita finale di Colle Molella con un tratto molto duro di circa 3 km al 10% con tratti attorno al 12% per scollinare a 4 km dall’arrivo.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO 2023
AMAZON_ADSENSE
24/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Da sabato 5 a domenica 27 luglio va in scena l'edizione 2025 del Tour de France: ecco tutte le tappe nel dettaglio e la diretta tv
Dal 6 al 13 luglio l'edizione 2025 del Giro d'Italia Women: ecco l'elenco delle iscritte e come seguire la corsa rosa in diretta
Domenica 6 luglio l'edizione numero 38 della Maratona dles Dolomites: tutto quello che c'è da sapere
Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025. A Jorgen Nordhagen la tappa finale
Pavel Novak vince la settima tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa