Tirreno-Adriatico
Giovedì 7 marzo va in scena la quarta tappa della Tirreno-Adriatico 2024: partenza da Arrone e arrivo a Giulianova
AMAZON_ADSENSE
Tappa divisa in due parti: l’avvicinamento al circuito finale e il circuito stesso. La prima parte si svolge all’interno dei Monti Sibillini di cui dopo Norcia si scala il Valico di Castelluccio per attraversare l’omonima Piana e attraverso la Forca di Presta raggiungere Arquata del Tronto e la Salaria dove Salaria sono da segnalare numerose gallerie e alcuni restringimenti, ma prevalentemente ci si muove su strada larga e mediamente ben pavimentata. Alcuni attraversamenti cittadini presentano i consueti ostacoli dell’arredo urbano e al km 178 si entra nel circuito finale.
Ultimi km
Ultimi chilometri all’interno di un circuito di 22.7 km da ripetere una volte. Circuito costituito da una prima parte ondulata attraverso Mosciano Sant’Angelo seguito da un settore in leggera discesa fino a raggiungere il mare. Ultimi 3 km in leggera salita al 4.5% circa. Arrivo su asfalto al 2% per gli ultimi 400 m.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DELLA TIRRENO-ADRIATICO
21/12/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata la nuova Maglia Rosa, il simbolo del leader del Giro d'Italia 2025 è firmato Iuman
Domenica 27 aprile, a partire dalle 12:30, l'edizione 2025 della Liegi-Bastogne-Liegi è in diretta tv e streaming
Ecco come seguire in diretta tv l'edizione 2025 dell'Amstel Gold Race in programma domenica 20 aprile
E' il tedesco Georg Zimmermann a vincere l'edizione 2025 del Giro d'Abruzzo, a Ivo Oliveira la tappa finale
Edison Callejas vince sotto la pioggia la terza tappa de Il Giro d'Abruzzo. Georg Zimmermann è la nuova Maglia BiancoVerdeBlu