Tirreno-Adriatico
Alla scoperta della sesta e penultima tappa della Tirreno-Adriatico 204: sabato 9 marzo si va da Sassoferrato a Cagli (Monte Petrano)
AMAZON_ADSENSE
È la tappa più dura della Tirreno-Adriatico con arrivo in salita. Si sonda lungo le valli dell’interno marchigiano con continui saliscendi nella prima parte intervallati da alcune salite importanti come la Forchetta di Valle Avellana e la salita di Pian di Trebbio. Alle pendici del Monte Petrano si scala la breve e ripida salita di Moria (2.5 km circa al 9%) per giungere a Cagli dove inizia la salita finale.
Ultimi km
?
Gli ultimi km sono costituiti dalla salita al Monte Petrano. Salita di 10.1 km all’8.1% di pendenza media, ripida nei primi chilometri (fino al 12%), costante nella seconda parte caratterizzata da numerosi tornanti. Giunti in prossimità dell’altopiano sommitale la pendenza diminuisce. Rettilineo di arrivo quasi piano di 100 m, largo 6 m su fondo in asfalto.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DELLA TIRRENO-ADRIATICO
21/12/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata la nuova Maglia Rosa, il simbolo del leader del Giro d'Italia 2025 è firmato Iuman
Domenica 27 aprile, a partire dalle 12:30, l'edizione 2025 della Liegi-Bastogne-Liegi è in diretta tv e streaming
Ecco come seguire in diretta tv l'edizione 2025 dell'Amstel Gold Race in programma domenica 20 aprile
E' il tedesco Georg Zimmermann a vincere l'edizione 2025 del Giro d'Abruzzo, a Ivo Oliveira la tappa finale
Edison Callejas vince sotto la pioggia la terza tappa de Il Giro d'Abruzzo. Georg Zimmermann è la nuova Maglia BiancoVerdeBlu