Tirreno-Adriatico
La scheda e l'altimetria della 7° tappa della Tirreno-Adriatico 2023. Domenica 12 marzo ultima tappa a San Benedetto del Tronto
AMAZON_ADSENSE
Tappa mossa nella prima parte e assolutamente piatta negli ultimi 80 km. Partenza immediatamente a salire con passaggio da Monteprandone e poi salita impegnativa a Cossignano. Seguono un po’ di saliscendi attraverso Montalto delle Marche e Carassai fino al passaggio da Ripatransone. Lunga discesa fino a Grottammare prima di entrare nel circuito di circa 15 km da ripetere 5 volte. Percorso del circuito prevalentemente su strade rettilinee, larghe e asfaltate.
Ultimi km
Ultimi 3 km su strade ampie e prevalentemente rettilinee, con alcune semicurve su strade di media larghezza nella prima parte. Ultima doppia curva a circa 1km dall’arrivo. Carreggiata di 8 m, fondo asfaltato.
?
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DELLA TIRRENO-ADRIATICO 2023
AMAZON_ADSENSE
15/12/2022
Ti potrebbe interessare anche:
L'edizione 2025 della corsa rosa sarà caratterizzata da un nuovo traguardo intermedio che assegnerà abbuoni in ogni tappa
Presentata la nuova Maglia Rosa, il simbolo del leader del Giro d'Italia 2025 è firmato Iuman
Domenica 27 aprile, a partire dalle 12:30, l'edizione 2025 della Liegi-Bastogne-Liegi è in diretta tv e streaming
Ecco come seguire in diretta tv l'edizione 2025 dell'Amstel Gold Race in programma domenica 20 aprile
E' il tedesco Georg Zimmermann a vincere l'edizione 2025 del Giro d'Abruzzo, a Ivo Oliveira la tappa finale