Europei Biathlon

Linda Zingerle è bronzo agli Europei di Biathlon nella gara a inseguimento, vince la lettone Baiba Bendika

Foto di Josef Plaickner

Baiba Bendika ha vinto l’oro europeo nella gara a inseguimento femminile dei Campionati europei Open di biathlon in Val Martello. La medaglia d’argento è andata alla svedese Anna-Karin Heijdenberg, quella di bronzo all’azzurra Linda Zingerle, autrice di una grande rimonta. A partire dalle 13.45, inoltre, sarà decretato il campione europeo della pursuit maschile.


Partita per terza con un ritardo di 49”4 dalla svedese Anna-Karin Heijdenberg, che venerdì si era imposta nella sprint femminile, nei primissimi chilometri Bendika ha superato la francese Amandine Mengin, partita per seconda. Arrivata al secondo poligono, la biatleta lettone è stata impeccabile nella prova di tiro e ha superato Heijdenberg, che ha fatto un errore e ha dovuto percorrere un giro di penalità. Così Bendika è passata in testa. Una prova perfetta nella terza prova di tiro e una buona sciata, le hanno permesso di arrivare all’ultima prova al poligono con un buon margine sulle avversarie. Così, nonostante tre errori, la 33enne è riuscita a restare in testa alla gara e a vincere l’oro europeo (33’54”4/0). “Ho gestito molto bene i primi tre quarti della gara e per questo sono molto soddisfatta. Al terzo poligono ho fatto tre errori e mi sono spaventata. Per fortuna avevo un vantaggio sufficiente, che mi ha permesso di arrivare al traguardo per prima”, ha affermato la vincitrice.


Alle sue spalle si è classificata seconda la svedese Anna-Karin Hejdenberg, che ha commesso un errore in ogni prova di tiro (+15”6/4 errori). Sul terzo gradino del podio è salita la 22enne Linda Zingerle, mettendo fine a una lunga attesa: l’ultima biatleta a vincere una medaglia individuale agli Europei era stata Alexia Runggaldier, argento nell’individuale agli Europei del 2018 in Val Ridanna. Arrivata per nona all’ultimo poligono, Zingerle ha tirato in modo impeccabile ed è uscita per quinta. In seguito la 22enne di Anterselva ha recuperato ben due posizioni nell’ultima frazione sugli sci, superando la tedesca Johanna Puff e l’estone Tuuli Tomingas e ha raggiunto il traguardo per terza (+19”2/2 errori). “Sono felicissima, finalmente è andato tutto bene sia sugli sci, sia al poligono. Sono così sollevata. Dopo la sprint di venerdì ero un po‘ delusa di aver perso così tanto tempo nell’ultimo giro, nonostante non avessi fatto errori al poligono in nessuna delle due prove. Ma oggi ho potuto dare il massimo. Nell’ultima prova ho lavorato bene e ho preso tutti i bersagli. Ma, onestamente, non avrei mai pensato di salire sul podio“, ha affermato Linda Zingerle.



Grande prestazione delle azzurre


Ai piedi del podio si sono classificate l’estone Tuuli Tomingas e la francese Sophie Chauveau. Puff, invece, ha avuto un calo nell’ultima frazione sugli sci e ha chiuso la gara in nona posizione, preceduta dall’azzurra Birgit Schölzhorn, che ha disputato una bella gara. La biatleta di Ridanna è stata impeccabile nelle prime tre prove al poligono. Arrivata per settima all’ultima prova al poligono, ha poi commesso un errore, ma è riuscita ugualmente a tenere una buona posizione e si è classificata ottava (+41”8/1). La squadra azzurra nel complesso è riuscita a ottenere una buona prestazione: tutte le biatlete italiane sono andate a punti. Ilaria Scattolo si è classificata 14a, Rebecca Passler 16a, e Beatrice Trabucchi 29a.


I Campionati europei in Val Martello proseguiranno alle 13.45 con la 12,5 km pursuit maschile.



Campionati europei di biathlon in Val Martello – classifica 10 km pursuit femminile:

1. Baiba Bendika (LAT) 33‘54“4/3 errori

2. Anna-Karin Heijdenberg (SWE) +15“6/4

3. Linda Zingerle (ITA) +19“2/2

4. Tuuli Tomingas (EST) +27“6/2

5. Sophie Chauveau (FRA) +27“8/4



Campionati europei di biathlon in Val Martello – Programma:


Domenica 2 febbraio2025

10.45: staffetta femminile; 13.45: staffetta maschile

01/02/2025