Olimpiadi Tokyo
Alla scoperta delle medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo: 5000 pezzi provenienti da metalli riciclati
E' con i metalli recuperati dai rifiuti elettronici che sono state plasmate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo.
L'innovativa idea del comitato organizzatore ha permesso di recuperare tra il 2017 ed i primi mesi del 2019 i metalli da migliaia di smartphone, prodotti elettronici e piccoli elettrodomestici. Grazie all'impegno dei giapponesi a Tokyo 2020 avremo il 100% delle medaglie, circa 5000, provenienti da metalli riciclati.
Nel dettaglio sono stati raccolte quasi 79 tonnellate di prodotti, tra cui 6 milioni e 200mila telefonini, per un ricavo totale di 32kg d'oro, 3500kg di argento e 2200kg di bronzo.
BIG_ADSENSE
27/05/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Sarà l'ex nuotatrice Kirsty Coventry a guidare il Comitato Olimpico Internazionale: si tratta della prima donna, e prima africana, di sempre
Manca un anno ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026: le dichiarazioni di Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina
Mottolino si conferma uno dei motori di Milano Cortina 2026 e del movimento freestyle snowboard azzurro: alla scoperta dello stadio
La Val di Fiemme verso i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Il 29 e 30 gennaio il primo Test Event
Andata in scena a Verona la seconda tappa della seconda edizione del Progetto Scuole di Fondazione Cortina