World Skate Games
Il Congresso della World Skate premia la proposta italiana: le città d’arte saranno il palcoscenico urban del mega evento diffuso
AMAZON_ADSENSE
Ai World Skate Games Argentina 2022 l’Italia vince dentro e fuori dalle piste di gara! Oggi infatti a Buenos Aires è stata assegnata all’Italia l’organizzazione della prossima edizione dei World Skate Games 2024. La presentazione del Vice Presidente FISR Marika Kullmann e del Segretario generale Angelo Iezzi (il Presidente Aracu si è astenuto per il concomitante impegno nel suo ruolo di Presidente World Skate) ha sbaragliato la concorrenza dell’Angola conquistando la fiducia dei 53 delegati presenti.
La decisione, presa nel corso del Congresso della Federazione internazionale World Skate, premia la Federazione Italiana Sport Rotellistici che, unitamente a Sport e Salute S.p.A., si era candidata con il progetto di portare il più grande evento internazionale per gli sport rotellistici nel cuore di alcune tra le più suggestive città d’arte ed aree di interesse d’Italia, attraverso una manifestazione diffusa che oltre a rappresentare una grandissima opportunità per l’immagine del nostro paese, avrà un significativo indotto economico.
“Per l’edizione dei World Skate Games Italia 2024 – dichiara a caldo il Presidente FISR Sabatino Aracu con soddisfazione – prevediamo almeno 80 paesi partecipanti dai cinque continenti, più di 6.000 atleti, 150 titoli mondiali in tutte le nostre dodici discipline. Stiamo già pensando alle piazze che ospiteranno gli oltre 600 eventi dei nostri sport urban, giovani e sostenibili, tra le quali Roma, Firenze, L’Aquila. L’Italia è abituata ad organizzare grossi eventi e sono sicuro che per i WSG sapremo fare squadra e rendere ancora più interessante il calendario delle grandi manifestazioni sportive che il nostro paese ospiterà nei prossimi anni!”
AMAZON_ADSENSE
Ma ieri è stato anche il giorno più intenso del lungo programma di gare argentine con molti titoli assegnati e ben cinque discipline in gara con l’Italia che arricchisce il suo medagliere con i due argenti del pattinaggio corsa conquistati dai nostri Asja Varani e Riccardo Ceola nelle gare dei 200 metri sulla pista di Vicente Lopez.
Giornate di prime prove nel pattinaggio artistico in line con diversi azzurri in posizione medaglia nella classifica provvisoria. Dopo lo short program la campionessa del mondo Sofia Paronetto conduce la graduatoria parziale, mentre tra gli uomini, seconda posizione per il campione europeo Antonio Panfili e lo junior Francesco Vittuori.
Si conclude con due vittorie il campionato del mondo di Hockey inline dei team azzurri femminile (5 – 0 al Messico) e junior maschile (6 – 0 alla Corea), risultati che valgono rispettivamente il 5° posto ed il 7° posto all’Italia.
Nello Skateboarding Vert, nonostante le buone prove azzurre, non riusciamo ad entrare in finale. La sfiora Ale Mazzara, alla fine nono, più indietro Andrea Casasanta ed Ale Sorgente.
Stessa sorte, infine, nel Roller freestyle Street per gli azzurri Mauro Moi, Massimiliano Manzotti, Samantha Fanciullacci e Valentina Di Somma.
AMAZON_ADSENSE
31/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
A Tokyo, nella giornata conclusiva della competizione a squadre con cadenza biennale, brillano Conti/Macii e Gutmann
A Tokyo gli azzurri sono in piena bagarre per conquistare il primo podio di sempre nella manifestazione a squadre con cadenza biennale
A Tokyo si è completata la prima delle tre giornate della manifestazione che chiude la stagione del pattinaggio di figura
Otto gli azzurri pronti a scendere sul ghiaccio nella competizione a cadenza biennale che chiude la stagione
In Finlandia al via domani l'appuntamento più importante della stagione: l'Italia sarà rappresentata dalle Ice on Fire