Sci alpino

Il gardenese Max Perathoner è medaglia di bronzo nella discesa libera dei Campionati del Mondo Juniores di Châtel

Foto di FISI

AMAZON_ADSENSE

I Campionati del mondo di sci alpino a Châtel, in Francia, martedì non avrebbero quasi potuto avere un esordio migliore per gli altoatesini. Il gardenese Max Perathoner si è classificato terzo nella discesa libera. È andato forte anche il suo compagno di squadra Gregorio Bernardi (Sestriere), che ha vinto la medaglia d’argento.

Il 21enne di Selva di Val Gardena ha affrontato i 2475 metri del tracciato di gara, con un dislivello di 669 metri, in 1’19”52, impiegando 47 centesimi di secondo in più rispetto al nuovo campione del mondo Juniores Livio Hiltbrand (Svizzera). Tra i due si è piazzato Gregorio Bernardi (+0”35), l’altro sciatore della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) che ha contribuito a uno straordinario risultato per gli azzurri.


Dopo la gara maschile è arrivato il turno delle giovani sciatrici. Per buona parte della gara è sembrato che la gardenese Sara Thaler potesse andare a medaglia. Alla fine la 19enne di Ortisei si è classificata quarta ed è stata la migliore tra le azzurre. Thaler è arrivata a soli 9 centesimi di secondo dal bronzo ottenuto dalla finlandese Rosa Pohjolainen. Il titolo è andato all’austriaca Victoria Olivier, che ha completato il tracciato, un po’ più breve di quello della gara maschile, in 1’08”39. Si è aggiudicata la medaglia d’argento, invece, la svizzera Malorie Blanc, a un solo centesimo di secondo dalla neocampionessa del mondo Juniores.


I Campionati del mondo Juniores proseguiranno mercoledì con due super-G e la combinata a squadre. 

30/01/2024