Sci di Fondo

Martino Carollo è medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Under 23 di Sci di Fondo di Schilpario 2025, sorpresa Australia

Foto di Organizzatori

Uno strato candido e soffice a ricoprire la Pista degli Abeti e dintorni: oggi in occasione della 10 km Individuale in tecnica libera valida come sesta prova del Campionato del Mondo di sci di fondo Junior&Under23 di Bergamo-Schilpario 2025 la neve ha fatto capolino in Val di Scalve, incorniciando la giornata che ha visto laurearsi campioni del mondo della categoria Under23 Helen Hoffmann (GER) e Mathias Holbæk (NOR). Brilla nella neve il bronzo del cuneese Martino Carollo, mentre è 17.a la migliore delle azzurre, Maria Gismondi.


Una nevicata che si è fatta via via più fitta con l’intensificarsi della gara ha fatto compagnia alla prova maschile, che dalle 10 ha scaglionato le partenze degli atleti a intervalli regolari. Con un passo gara pressoché incurante delle difficili condizioni il norvegese Mathias Holbæk si è messo al collo la medaglia d’oro, la 2.a nella kermesse schilpariese dopo quella conquistata nella Mass Start dell’altro ieri, rifilando 25”.1 al connazionale Thomas Linnebo Mollestad. A ritagliarsi un posto sul podio e interrompere la serie di bandiere norvegesi, che occupano quattro dei primi cinque posti in classifica, è stato uno splendido Martino Carollo: il poliziotto cuneese ha condotto una gara dal ritmo elevato che gli ha permesso di conquistare la prima medaglia per l’Italia a questo Mondiale orobico per quanto riguarda la categoria Under23. “Direi che è stata una 10 km innevata e complicata, però il risultato è stato buono! Mi sentivo bene e ci tenevo a fare il risultato in quello che è uno dei format che prediligo, ho cercato di giocarmela per le medaglie che comunque sono sempre un obiettivo, e sono quindi soddisfatto”, ha aggiunto in zona mista il medagliato di oggi. L’Italia piazza altri due atleti in top10 con le brillanti performance del subiachese Giacomo Petrini e dell’altro cuneese in gara Davide Ghio, che hanno chiuso la loro prova rispettivamente in 8.a e 9.a piazza. 15° un deconcentrato Andrea Zorzi, supportato però dal forte tifo locale, con numerose persone a bordo pista nonostante la fitta nevicata.


La 10 km a skating al femminile è stata forse una delle gare più spettacolari dell’intera rassegna di Bergamo-Schilpario 2025, con la gara che ha visto Helen Hoffmann mettersi al collo la medaglia d’oro. La campioncina tedesca, che nella passata stagione in Coppa Europa aveva preso confidenza con la Pista degli Abeti con una vittoria e un 3° posto, si è rifatta del ‘legno’ nella 20 km (4° posto) di due giorni fa siglando il miglior tempo di giornata. Su una pista rallentata dalla copiosa nevicata che ha interessato la Val di Scalve si è compiuta l’impresa per l’australiana Rosie Fordham. Incredula ed emozionata, la fondista dalla terra dei canguri si è presa la medaglia d’argento grazie ad una gara a ritmi folli, mentre a completare il podio ci ha pensato la canadese Liliane Gagnon, al 2° bronzo conquistato a Bergamo-Schilpario 2025 dopo quello nella Mass Start. Con i colpi di scena della gara odierna si delinea così il primo podio della settimana dove non sventola nessuna bandiera scandinava: solo 5.a la campionessa Märta Rosenberg (SWE) mentre è 7.a la migliore delle norvegesi, Anniken Sand. Sottotono anche la squadra azzurra: la migliore delle italiane è la poliziotta Maria Gismondi, 17.a, mentre la seguono in 20.a, 26.a e 39.a piazza Nadine Laurent (FFOO), Iris De Martin Pinter (Carabinieri) e Veronica Silvestri (FFGG).


Il premio Memorial Giovanni Morzenti va in questa giornata alla coppia, dentro e fuori la pista, formata da Maria Gismondi e Martino Carollo.


Il Campionato del Mondo Junior&Under23 di Bergamo-Schilpario 2025 è l’ennesima occasione valida per confermare il potere del lavoro di squadra all’insegna della passione per lo sport. Con il comitato organizzatore della kermesse iridata si sono avvicendati otto sci club locali che hanno dato il loro contributo all’allestimento dell’evento. Capitanati dallo Sci Club Schilpario, al Mondiale orobico hanno dato man forte anche SC Gromo, SC 13 Clusone, SC Ardesio, SC Zanetti-Goggi, SC Roncobello, SC Valserina e UnderUp Ski Team.


Domani settimo e ultimo giorno di gare, con le adrenaliniche staffette che assegneranno le ultime delle 42 medaglie iridate in palio a Bergamo-Schilpario 2025. Alle 10 scenderà in pista la categoria Junior mentre alle 12 quella Under23 (staffetta 4x5 km TC/TL) con l’Italia che sogna in grande. L’italia schiera per gli junior Gabriele Matli, Beatrice Laurent, Davide Negroni e Marit Folie e per gli under23 Davide Ghio, Nadine Laurent, Martino Carollo e Maria Gismondi.


Oggi dalle 23 la sintesi della gara al canale 58 del digitale terrestre, su Rai Sport saranno tutte da rivivere le emozioni mondiali alla Pista degli Abeti accompagnate dalle voci di Marco Signorelli e Marco Selle in cabina di commento.


 

10 km Individual FT – U23 Women

1 Hoffmann Helen GER 32:36.4; 2 Fordham Rosie AUS 33:02.1; 3 Gagnon Liliane CAN 33:13.7; 4 Kramer Kendall USA 33:36.7; 5 Rosenberg Maerta SWE 33:45.0; 6 Kaelin Marina SUI 33:49.5; 7 Sand Anniken NOR 33:55.9; 8 Schmidt Sonjaa CAN 33:58.9; 9 Pagnier Cloe FRA 34:03.6; 10 Perry Leonie FRA 34:05.2

17 Gismondi Maria 34:49.9; 20 Laurent Nadine 35:09.0; 26 De Martin Pinter Iris 35:28.3; 39 Silvestri Veronica 36:49.9

 

10 km Individual FT – U23 Men

1 Holbaek Mathias NOR 26:40.9; 2 Mollestad Thomas Linnebo NOR 27:06.0; 3 Carollo Martino ITA 27:23.4; 4 Bjertnaes Lars Michael NOR 27:39.7; 5 Haukvik-Jensen Sander NOR 28:09.7; 6 Cullet Calderini Victor FRA 28:13.7; 7 Savary Antonin SUI 28:14.4; 8 Petrini Giacomo ITA 28:19.3; 9 Ghio Davide ITA 28:22.2; 10 Anttola Niko FIN 28:24.9

15 Zorzi Andrea 28:40.8

 

08/02/2025