Triathlon
Sabato va in scena il 36° atto del Triathlon del Lago di Caldaro. Oltre 330 stelle pronte a nuotare, pedalare e correre nel format Olimpico
Foto di Organizzatori
Sabato 10 maggio ore 14 al Lago di Caldaro: questi data, ora e luogo della 36.a edizione del Triathlon del Lago di Caldaro che accenderà sul bacino lacustre altoatesino e i suoi dintorni i riflettori degli appassionati della specialità multi-sport per eccellenza.
Con più di 330 iscritti da Italia, Austria, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Svizzera, l’edizione 2025 si prepara ad essere più dinamica che mai e se in gara i protagonisti saranno impegnati a nuotare, pedalare e correre in serie affrontando le distanze previste dal format Olimpico (1,5 km di nuoto in acque libere, 40 km di ciclismo su strada e 10 km di corsa a piedi), a bordo pista ai tifosi – Dorothea Wierer compresa – toccherà il compito di sostenere e incitare ogni partecipante nella magica e accogliente atmosfera che si crea in riva al lago in occasione dell’amato Triathlon internazionale.
Fra atlete e atleti che nel primo pomeriggio di sabato si tufferanno nelle tranquille acque del Lago di Caldaro per dare il là alla loro prova c’è chi punta ad un risultato da alta classifica, come per esempio le venete Ilaria Zane e Alice Bagarello, l’una talentuosa interprete che vanta piazzamenti e affermazioni a livello nazionale e oltre, l’altra la valida campionessa uscente che si impose a Caldaro nel 2024. Ad arricchire la lotta per la vittoria ci penseranno con tutta probabilità anche la trentina Elisabetta Stocco e l’emiliana Chiara Cavalli, senza tralasciare le tifate altoatesine Iris Reif e Lena Göller.
Per la prova al maschile c’è da aspettarsi che il brianzolo Thomas Francesco Previtali e i trentini Stefano Detassis e Nicola Duchi saranno protagonisti e movimenteranno la prova fin dalla frazione in acqua, salvo poi destreggiarsi bene anche nelle tre tornate lungo l’esigente percorso di ciclismo (3x13,3 km) e gli altrettanti giri previsti nella frazione finale di corsa (3x3,3 km).
Il comitato organizzatore capitanato dal presidente della sezione Triathlon della Kalterer Sportverein Daniel Brunato affiancato dall’Associazione Turistica di Caldaro sta mettendo a punto gli ultimi dettagli per l’allestimento della gara, resa possibile grazie al lavoro e l’impegno di oltre 250 volontari. Il primo degli appuntamenti in programma è fissato a venerdì 9 maggio dalle 18 quando sulle acque del lago si sfideranno in pedalò personaggi dal mondo dello sport, della cultura e dello spettacolo come Andra Vötter e Leon Felderer (slittinisti), Barbara Zanetti (cantautrice) e Thomas Vonmetz (presentatore e musicista), per raccogliere fondi in favore dell’Associazione per i bambini con tumore dell’Alto Adige “Peter Pan”.
07/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Peschiera del Garda per tre giorni al centro dello sport: ecco i risultati dell'Urban Trail e delle tre gare di Triathlon
La gara di Coppa del Mondo, su distanza sprint, nel quartiere Eur ha visto oltre cento atleti al via; ecco come è andata
Domani la Coppa del Mondo di Triathlon all’Eur, dalle 9.30 la gara femminile e a seguire quella maschile. Diretta su Rai Sport
Sabato le distanze Olimpico e Medio, domenica lo Sprint. Molinari e Fabian guest star, sfida tra Lisa-Maria Dornauer e la veronese Lilli Gelmini
Venerdì sera il Peschiera Urban Night Trail, Sold out per le gare triathlon di sabato 4. Ancora aperte le iscrizioni per la sprint di domenica