Pattinaggio
Sul ghiaccio olandese di Heerenveen, nell'ultima tappa stagionale del circuito internazionale, gli azzurri chiudono al 2° posto la classifica di CDM
Foto di Gianluca Prati
A Heerenveen, nei Paesi Bassi, è in corso di svolgimento la sesta e ultima tappa della Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità su pista lunga.
La seconda giornata dell’appuntamento ha visto andare in scena quattro gare. I 5.000 metri maschili, i 3.000 metri femminili e i 1.000 metri di ambedue i settori.
Altro sabato da ricordare per una mai doma Francesca Lollobrigida, che si è attestata in terza posizione nei 3.000 metri. La trentaquattrenne laziale ha portato il bottino di podi stagionali a quota 6, stabilendo il nuovo primato personale. Peraltro, nelle ultime 8 competizioni disputate tra 1.500 metri, 3.000 metri e mass start ha collezionato ben sette piazzamenti nelle prime quattro posizioni.
Lollobrigida vanta ora 24 podi individuali nel circuito internazionale e il suo risultato odierno ha consentito alla squadra azzurra di eguagliare il primato nazionale di 16 podi stagionali in Coppa del Mondo stabilito nel 2005/2006.
Il piazzamento di giornata ha permesso a Lollobrigida di terminare al secondo posto nella classifica stagionale di specialità sulle lunghe distanze. Identico traguardo raggiunto al maschile da Davide Ghiotto, superato in testa al ranking dal norvegese Eitrem, secondo alla vigilia.
Giornata storta per l'azzurro, finito addirittura 12° in 6'17"47 nei 5.000 metri in terra olandese nella gara vinta da padrone di casa Huizinga e in cui il rivale norvegese ha chiuso in seconda posizione. Il miglior azzurro sulla distanza è così stato Riccardo Lorello (C.S. Esercito), quinto in 6'13"55 per quello che è per lui il miglior piazzamento in carriera in Coppa del Mondo.
Michele Malfatti (Fiamme Gialle) ha occupato il 14° posto con il tempo di 6'19"49 mentre nella medesima distanza, ma al femminile, da registrare la quindicesima posizione di Alice Marletti (C.P. Piné) in 4'09"83.
Tanti gli italiani impegnati nelle Division-B, ovvero i raggruppamenti cadetti di ogni distanza.
Nel settore femminile, da rimarcare la vittoria di Giorgia Aiello (Cardano Skating) con un crono di 1'17"17. Diciottesima piazza invece per Laura Lorenzato (Noale Ice) sui 3.000 metri in 4'14"02.
03/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
A Tokyo, nella giornata conclusiva della competizione a squadre con cadenza biennale, brillano Conti/Macii e Gutmann
A Tokyo gli azzurri sono in piena bagarre per conquistare il primo podio di sempre nella manifestazione a squadre con cadenza biennale
A Tokyo si è completata la prima delle tre giornate della manifestazione che chiude la stagione del pattinaggio di figura
Otto gli azzurri pronti a scendere sul ghiaccio nella competizione a cadenza biennale che chiude la stagione
In Finlandia al via domani l'appuntamento più importante della stagione: l'Italia sarà rappresentata dalle Ice on Fire