Pattinaggio
in circostanze tutte ancora da chiarire è morto Michele Sica, appena 26 anni, uno dei migliori atleti azzurri dell’ultimo decennio
Foto di Federazione
Una notizia che non vorresti mai ricevere e che lascia attonito il mondo del pattinaggio artistico e tutta la Federazione.
Ieri, in circostanze tutte ancora da chiarire, è venuto a mancare il campione Michele Sica, appena 26 anni, uno dei migliori atleti azzurri dell’ultimo decennio nella specialità del libero.
Una brillantissima carriera sportiva coronata da due titoli mondiali junior, conquistati nel 2015 ai Campionati mondiali di Cali in Colombia e, l’anno successivo, in quelli di Novara, e da un argento continentale senior al Campionato Europeo 2018 di Sao Miguel - Azzorre (Portogallo), oltre che da diversi titoli italiani.
Michele, che dopo il ritiro dalle gare seguiva con successo il settore pattinaggio dell'associazione sportiva Polisportiva Giovanni Masi di Casalecchio di Reno (BO), era un biologo nutrizionista, laureato in Scienze motorie all'ateneo felsineo.
Era un giovane solare, la cui scomparsa lascia un grande vuoto in tutto il mondo delle rotelle che, con affetto, si stringe alla famiglia nel suo ricordo.
Vola in cielo Michele, come sapevi volare sui pattini!
08/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Mondiali di Pattinaggio: l'azzurra Rebecca Tarlazzi lascia tutti a bocca aperta e vince il 16mo oro mondiale in carriera...poi annuncia il ritiro!
La 17enne Gioia Fiori è medaglia di bronzo al Mondiale di pattinaggio artistico a Ibagué-Tolima
L’Aquila si conferma capitale del pattinaggio mondiale con gli Internazionali D’Italia Open: ecco come è andata
Superlativa medaglia d'argento nella danza per Charléne Guignard e Marco Fabbri ai Mondiali di Saitama!
A Saitama arriva un risultato senza precedenti per il pattinaggio italiano. Mai, prima d'oggi, una coppia d'artistico azzurra era salita sul podio