Pattinaggio
Mondiali di Hamar: doppio oro azzurro con Francesca Lollobrigida sui 5.000 metri e Andrea Giovannini nella Mass Start
Foto di Martin de Jong
Capolavoro azzurro ai Mondiali su singole distanze di pista lunga. Nella terza giornata di gare sul ghiaccio dell’Olympic Hall di Hamar, in Norvegia, l'Italia conquista una doppia medaglia d'oro in un sabato che resterà memorabile.
Una strepitosa Francesca Lollobrigida si è imposta per prima nel pomeriggio norvegese conquistando la vittoria sui 5.000 metri. La 34enne romana dell'Aeronautica Militare è stata autrice di un fantastico finale di gara che le ha permesso di lasciarsi alle spalle la padrona di casa Ragne Wiklund, in vantaggio di più di due secondi fino all’ultimo giro.
Dopo sei piazzamenti in carriera nelle prime cinque posizioni - compresi i quattro quarti posti ottenuti in tutte le mass start andate in scena tra il 2016 e il 2021 - Lollobrigida ha così sfatato il tabù del podio iridato aggiudicandosi addirittura l'oro.
Un risultato storico anche perché l'unico podio femminile azzurro in una rassegna iridata sulle singole distanze risaliva a ventinove anni fa con il 3° posto di Elena Belci, curiosamente proprio sui 5.000 metri di Hamar.
Andrea Giovannini, 31 anni, con l'oro della Mass Start. Credit: Martin de JongE meno di un'ora più tardi per l'Italia è arrivato anche il secondo oro, stavolta con l'acuto di Andrea Giovannini (Fiamme Gialle) nella Mass Start maschile, fenomenale a imporsi con un grande sprint finale davanti al coreano Seung-Hoon Lee, secondo, e al belga Bart Swings, terzo.
"Sono felicissimo, è davvero un sogno e spero che nessuno mi svegli - le prime parole di Giovannini -. Ci tengo a dedicare questa vittoria alla mia famiglia, allo staff, alla FISG e alle Fiamme Gialle: insieme mi hanno sempre sostenuto. In gara ci siamo veramente mossi bene restando sempre nelle prime posizioni e alla fine abbiamo trovato il varci giusto in volata".
Fondamentale infatti, per il buon esito della gara, anche il contributo offerto da Daniele Di Stefano (Fiamme Oro), di supporto al compagno e sesto sul traguardo (ottavo infine in classifica per via dei punti assegnati con le volate intermedie).
Per Giovannini si tratta del quarto podio iridato in carriera, lui che è reduce dal secondo successo consecutivo nella classifica di Coppa del Mondo della Mass Start.
Con questa medaglia salgono a 21 i podi raccolti dall'Italia di pista lunga in stagione tra Coppa del Mondo e Mondiali, traguardo raggiunto solamente nel 2005-2006 sommando Coppa del Mondo, Mondiali All-Round e Giochi Olimpici.
Nell'altra gara di giornata - quella dei 1.000 metri maschili - che ha visto impegnati atleti tricolori, David Bosa (Fiamme Oro) ha terminato 24°con il tempo di 1'11"40.
15/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
A Tokyo, nella giornata conclusiva della competizione a squadre con cadenza biennale, brillano Conti/Macii e Gutmann
A Tokyo gli azzurri sono in piena bagarre per conquistare il primo podio di sempre nella manifestazione a squadre con cadenza biennale
A Tokyo si è completata la prima delle tre giornate della manifestazione che chiude la stagione del pattinaggio di figura
Otto gli azzurri pronti a scendere sul ghiaccio nella competizione a cadenza biennale che chiude la stagione
In Finlandia al via domani l'appuntamento più importante della stagione: l'Italia sarà rappresentata dalle Ice on Fire