Telemark
Coppa del mondo di telemark: Loeken e Tan Bouquet vincono le seconde gare sprint a Carezza
Foto di Sportissimus
La 3a Coppa del mondo FIS di telemark Carezza Dolomites si è conclusa giovedì con altre due gare sprint. Il norvegese Trym Nygaard Loeken ha festeggiato la sua terza vittoria stagionale in quattro gare, mentre la francese Argeline Tan Bouquet ha ottenuto la sua prima vittoria di quest’inverno. Per entrambi si è trattato della prima vittoria nel comprensorio sciistico altoatesino ai piedi del Catinaccio e del Latemar.
Al momento Trym Nygaard Loeken è l’atleta di riferimento nel telemark: su quattro gare stagionali disputate finora, il 31enne norvegese ne ha vinte tre. Compresa la seconda sprint maschile a Carezza Dolomites, dove ha segnato il miglior tempo in entrambe le manche e si è imposto con un tempo complessivo di 1’52”54. Così Loeken ha portato a 24 i propri trionfi e a 71 i podi ottenuti nel massimo circuito di competizioni del telemark.
“Il mio obiettivo stagionale è impormi nella classifica generale della Coppa del mondo. Ma voglio spingere e finire davanti in ogni gara. Il segreto del mio successo? Il duro lavoro. Mio padre mi ha insegnato il telemark, che in Norvegia ha una grande tradizione, e, in un modo o nell’altro, non ho mai smesso”, ha affermato lo scandinavo, che l’anno scorso non aveva potuto gareggiare a causa di un infortunio. Lo svizzero Nicolas Michel si è classificato secondo alle spalle di Loeken con 1”47 di ritardo. Nella gara di mercoledì l’elvetico si era classificato terzo. Giovedì, invece, sul terzo gradino del podio è salito il francese Theo Sillon con 1”60 di ritardo da Loeken.
Anche Mahlknecht alla premiazione
Nella seconda gara sprint su una pista Masarè preparata alla perfezione il beniamino altoatesino Raphael Mahlknecht (Fiè allo Sciliar) si è classificato quinto, salendo di una posizione rispetto al giorno precedente. Così ha preso parte anche alla premiazione a Malga Franzin, per la gioia di amici e parenti. Il secondo azzurro in gara, Giacomo Bormolini di Livigno, è uscito anche nella sua seconda gara a Carezza Dolomites. Alla competizione hanno preso parte 28 atleti di 12 Paesi.
In campo femminile si è vista una sfida accesa tra la britannica Jasmin Taylor e la francese Argeline Tan Bouquet. Taylor, che aveva vinto le tre gare precedenti a Carezza Dolomites, ha chiuso la prima manche in testa con un margine di 8 decimi di secondo. Ma nella manche decisiva la prestazione di Tan Bouquet è stata favolosa: ha impiegato un secondo esatto in meno di Taylor e ha vinto con un tempo complessivo di 2’04”38, con 21 centesimi di secondo di vantaggio. Così la 30enne francese ha ottenuto l’11a vittoria e il 63° podio in Coppa del mondo.
La vincitrice elogia gli organizzatori
“Questa mia vittoria, la prima qui a Carezza, significa molto per me. Le gare sono organizzate alla perfezione, il paesaggio è da sogno. Il mio principale obiettivo stagionale è di sicuro il Mondiale in casa, in Francia. Ma come ogni atleta, voglio essere davanti in tutte le gare”, ha affermato Argeline Tan Bouquet raggiante dopo la premiazione.
Dopo tre vittorie di fila Taylor si è dovuta accontentare del secondo posto. Un risultato che rinforza la posizione della 31enne di Ipswich, nel Suffolk, che con due vittorie, un secondo e un terzo posto è saldamente in testa alla classifica generale. Al terzo posto si è classificata un’altra francese, Augustine Carliez, poco più di tre secondi più lenta della vincitrice. Per la 20enne si è trattato dell’ottavo podio nella sua giovane carriera. L’unica atleta della Nazionale italiana in gara, Alessia Sami Casagrande (Cortina d’Ampezzo), si è classificata al 10° posto e ha ottenuto il proprio miglior piazzamento in Coppa del mondo.
Al termine di quattro gare pressoché perfette, anche gli organizzatori hanno tratto un bilancio soddisfacente: “Il meteo è stato fantastico, la pista bella e molto compatta e abbiamo visto grandi prestazioni da parte delle atlete e degli atleti, con i quali mi voglio congratulare. Penso che abbiamo fatto un altro passo in avanti. Ringrazio tantissimo il nostro team e i tanti volontari che, con i nostri partner e sponsor, rendono possibile organizzare questa Coppa del mondo FIS di telemark”, ha affermato Florian Eisath, direttore di Carezza Dolomites, nel corso della premiazione che ha concluso l’evento.
Coppa del mondo FIS di telemark Carezza Dolomites – Classifiche 16/1/2025:
Sprint maschile:
1. Trym Nygaard Loeken NOR 1’52”54
2. Nicolas Michel SUI 1’54”01
3. Theo Sillon FRA 1’54”14
4. Charly Petex FRA 1’54”36
5. Raphael Mahlknecht ITA/Völs 1’54”98
Sprint femminile:
1. Argeline Tan Bouquet FRA 2’04”38
2. Jasmin Taylor GBR 2’04”59
3. Augustine Carliez FRA 2’07”47
4. Laly Chaucheprat FRA 2’08”93
5. Camille Bourbon FRA 2’11”80
16/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La Coppa del mondo FIS di telemark a Carezza Dolomites si è aperta mercoledì con le prime due gare sprint: ecco come è andata
Al Rifugio Faloria un evento dedicato all’antica disciplina sciistica che coniuga armoniosamente tradizione e modernità
Coppa del mondo di Telemark Carezza Dolomites: Elie Nabot e Jasmin Taylor non hanno rivali
A Carezza Dolomites tutto è pronto per la Coppa del mondo FIS di Telemark: appuntamento il 17 e 18 gennaio
Anche nella stagione 2023/24 la Coppa del mondo FIS di telemark farà tappa in Alto Adige: tutti i dettagli