Europei Biathlon
L’azzurro Patrick Braunhofer è il nuovo campione europeo della 12,5km a inseguimento maschile della Val Martello
Foto di Josef Plaickner
L’azzurro Patrick Braunhofer è il novo campione europeo della 12,5 km a inseguimento maschile. Con un’ottima prova al poligono e sugli sci, l’altoatesino è riuscito a imporsi su tutti gli avversari ed è stato il primo azzurro di sempre a vincere un oro europeo nel biathlon. Alle sue spalle si sono classificati i norvegesi Isak Frey e Sverre Dahlen Aspenes, che si sono aggiudicati l’argento e il bronzo.
Braunhofer ha disputato una gara impeccabile. Il biatleta altoatesino è partito con il pettorale numero 16 e un ritardo di 35 secondi sul primo atleta al via, il vincitore della sprint di venerdì Sivert Guttorm Bakken, ma ha recuperato ben sette posizioni nella prima prova di tiro: non ha commesso alcun errore ed è ripartito per nono. Al giro successivo ha fatto meglio ancora, recuperando posizioni sia sugli sci che al poligono, dove ha centrato di nuovo tutti i bersagli. Uscito per secondo alle spalle di Isak Frey, che era passato in testa alla gara dopo la prima sessione di tiro, Braunhofer ha sciato con un buon ritmo riuscendo a resistere alla risalita di Sverre Dahlen Aspenes. I due sono arrivati assieme al poligono, ma il biatleta di non ha mancato alcun bersaglio, a differenza di Aspenes e Frey. Così l’azzurro è ripartito in testa, mentre i suoi primi avversari hanno scontato le penalità.
Nella frazione successiva sugli sci Braunhofer è stato molto veloce e ha raggiunto il poligono, per la quarta e ultima volta, in testa. E di nuovo, è stato impeccabile ed è ripartito con mezzo minuto di vantaggio su Isak Frey, uscito per secondo dal poligono. Negli ultimi chilometri sugli sci Braunhofer ha gestito la sua gara con grande attenzione e ha tagliato il traguardo per primo (34’27”2/0). “Che dire… ho perso le parole. Finalmente qui a Martello ho potuto mostrare la mia abilità nel biathlon e oggi (sabato, N.d.R.) è andato tutto benissimo. Sapevo che, se vado bene nel tiro, posso finire in alta classifica. Nell’ultima prova al poligono ho sentito i tifosi che esultavano a ogni centro, hanno urlato davvero forte. Sono particolarmente felice di aver superato mio padre, che aveva vinto una medaglia agli Europei Junior”, ha affermato il neocampione europeo che ha portato all’Italia il primo oro europeo di sempre.
Iacopo Leonesio si è classificato quinto
In seconda posizione si è classificato Isak Frey (+22”7/2), che per buona parte della gara era stato in testa. Grazie a una quarta prova al poligono senza errori, il norvegese ha superato il connazionale Sverre Dahlen Aspenes, che ha mancato due bersagli, e a raggiungere per secondo il traguardo. Così, dopo l’oro nell’individuale, il 21enne ha vinto la sua seconda medaglia agli Europei in Val Martello. Aspenes (+37”5/4), invece, è riuscito a vincere il bronzo con una bella rimonta su Bakken, terzo dopo l’ultimo turno al poligono, che ha concluso la gara ai piedi del podio (+46”3/3).
Oltre a Braunhofer, la 12,5 km a inseguimento maschile ha regalato soddisfazioni anche a Iacopo Leonesio. Il 24enne ha centrato tutti i bersagli, sia nelle due prove dalla posizione a terra che nelle due in piedi, e si è classificato al quinto posto (+1’14”3/0). Tra i migliori dieci di giornata si è classificato pure Nicola Romanin, settimo al traguardo (+1’21”4/5). Alla pursuit hanno partecipato anche Nicolò Betemps (24°) e Christoph Pircher (40°). Marco Barale, invece, non ha preso parte alla gara.
I Campionati europei Open di biathlon, che sabato sono stati seguiti con grande interesse anche dal Presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, dall’Assessora provinciale Rosmarie Pamer e dalla rappresentante dell’Executive Board dell’IBU Nathalie Santner, si avviano verso la conclusione. Domenica 2 febbraio si terranno le ultime, entusiasmanti gare: alle ore 10.45 al Centro biathlon Grogg si daranno battaglia per il titolo le staffette femminili, mentre alle 13.45 sarà la volta delle staffette maschili, che chiuderanno il grande evento sportivo in Val Martello.
Campionati europei di biathlon in Val Martello – classifica 12,5 km pursuit maschile:
1. Patrick Braunhofer (ITA) 34’27”2/0
2. Isak Frey (NOR) + 22”7/2
3. Sverre Dahlen Aspenes (NOR) +37”5/4
4. Sivert Guttorm Bakken (NOR) +46”3/3
5. Iacopo Leonesio (ITA) +1’14”3/0
Campionati europei di biathlon in Val Martello – Programma:
Domenica 2 febbraio2025
10.45: staffetta femminile; 13.45: staffetta maschile
01/02/2025
Ti potrebbe interessare anche:
I Campionati Europei Open di Biathlon si concludono con l’oro della staffetta maschile norvegese: ecco come è andata
Bronzo per la staffetta femminile italiana ai Campionati Europei di Biathlon della Val Martello: ecco come è andata
Linda Zingerle è bronzo agli Europei di Biathlon nella gara a inseguimento, vince la lettone Baiba Bendika
Doppietta norvegese ai Campionati Europei di Biathlon in Val Martello: Sivert Guttorm Bakken vince davanti a Vetle Sjaastad Christiansen
La svedese Anna-Karin Heijdenberg è la nuova campionessa europea di Biathlon nella gara 7,5km sprint femminile