Pattinaggio
Pattinaggio Pista Lunga: Davide Ghiotto è secondo sui 5.000 metri di Coppa del Mondo a Pechino
Foto di Isu
Sabato 30 novembre ha rappresentato la giornata intermedia della seconda tappa della Coppa del Mondo 2024-25 di pattinaggio velocità su pista lunga. Quattro le competizioni andate in scena al National Speed Skating Oval di Pechino (Cina). I 1.000 metri di ambedue i sessi, i 3.000 metri del settore femminile e i 5.000 metri di quello maschile. Questi i risultati conseguiti dagli italiani impegnati.
DIVISION-A
C’era, ovviamente, grande attesa per Davide Ghiotto (Fiamme Gialle) sui 5.000 metri, distanza sulla quale si era imposto settimana scorsa a Nagano. Il quasi trentunenne vicentino si è confermato ad altissimo livello, fregiandosi della piazza d’onore alle spalle del norvegese Sander Eitrem. L’azzurro – al quindicesimo podio individuale della carriera in Coppa del Mondo – ha chiuso la sua prova in 6’10”04, venendo superato dallo scandinavo di soli 56 centesimi di secondo. Nella stessa gara, Michele Malfatti (Fiamme Gialle) ha conseguito il 10° riscontro cronometrico in 6’18”71.
Francesca Lollobrigida (Aeronautica Militare) ha concluso i 3.000 metri in 4’03”43. Al di là del piazzamento – un buon 6° posto che le consentirà di prendere parte alla divisione principale anche nelle tappe di gennaio – è incoraggiante il fatto che la trentatreenne laziale sia arrivata a un solo decimo dalla quarta posizione e a meno di 1”50 dalla terza.
DIVISION-B
Per quanto riguarda i raggruppamenti cadetti, si segnala la terza posizione di Andrea Giovannini (Fiamme Gialle) nei 5.000 metri con il tempo di 6’18”41. Inoltre, nuovo primato personale per Riccardo Lorello (C.S. Esercito), che con il suo 6’19”21 si è attestato in sesta piazza. Sedicesimo Daniele Di Stefano (Fiamme Oro) in 6’27”79.
Nel settore femminile, personal best migliorati da Veronica Luciani (Noale Ice) nei 1.000 metri (quindicesima con 1’18”82) e da Alice Marletti (C.P. Piné) sui 3.000 metri (quattordicesima con 4’12”89). Sulla medesima distanza Laura Lorenzato (Noale Ice) ha concluso diciottesima in 4’16”40. Infine, nei 1.000 metri maschili, ventitreesimo crono per David Bosa (Fiamme Oro) in 1’11”05, ventiquattresimo riscontro per Francesco Betti (Fiamme Oro) con 1’11”24 e ventottesimo per Alessio Trentini (Fiamme Azzurre) in 1’12”23.
Nella giornata di domenica 1 dicembre, l’appuntamento cinese giungerà a compimento con le ultime sei competizioni. Si disputeranno la gara-bis dei 500 metri, le mass start e le team sprint.
30/11/2024
Ti potrebbe interessare anche:
A Tokyo, nella giornata conclusiva della competizione a squadre con cadenza biennale, brillano Conti/Macii e Gutmann
A Tokyo gli azzurri sono in piena bagarre per conquistare il primo podio di sempre nella manifestazione a squadre con cadenza biennale
A Tokyo si è completata la prima delle tre giornate della manifestazione che chiude la stagione del pattinaggio di figura
Otto gli azzurri pronti a scendere sul ghiaccio nella competizione a cadenza biennale che chiude la stagione
In Finlandia al via domani l'appuntamento più importante della stagione: l'Italia sarà rappresentata dalle Ice on Fire