Pattinaggio
Matteo Rizzo vince a Budapest, Sara Conti/Niccolò Macii si impongono a Dundee: i risultati del weekend
Foto di Diego Barbieri
Da giovedì 10 a domenica 13 ottobre, il movimento italiano del pattinaggio di figura è stato impegnato in tre differenti contesti di gara, nei quali sono stati ottenuti risultati di rilievo.
A Budapest (Ungheria) si è disputato il Budapest Trophy, inserito nell’ISU Challenger Series, il circuito internazionale cadetto. Matteo Rizzo (Fiamme Azzurre) ha effettuato il proprio rientro agonistico dopo l’operazione all’anca a cui si è sottoposto nello scorso inverno. Il due volte medagliato ai Campionati Europei ha archiviato l’esperienza con un convincente successo, ottenuto superando la quotata concorrenza dello svizzero Lukas Britschgi. La dinamica particolarmente rassicurante è rappresentata dal pieno recupero nella padronanza dei salti tripli. Menzione d’onore anche per le coppie di danza Giulia Paolino/Andrea Tuba (Ghiaccio Mezzaluna) e Carlotta Argentieri/Francesco Riva (Icelab), capaci di migliorare i rispettivi primati personali.
A Dundee (Gran Bretagna) si è invece tenuto il Tayside Trophy, appuntamento di carattere internazionale nella cui competizione a coppie si sono imposti, per il terzo anno consecutivo, Sara Conti e Niccolò Macii (Fiamme Oro). Il binomio tricolore, piaciuto soprattutto sui salti lanciati e in parallelo, ha ampiamente preceduto i britannici Antastasia Vaipan-Law/Luke Digby, secondi classificati. Inoltre, nel settore maschile Corey Circelli (Icelab) ha saputo issarsi sul podio. Il ventiduenne azzurro ha concluso alla piazza d’onore, venendo battuto solo dall’austriaco Maurizio Zandron.
Infine, a Wuxi (Cina) si è completato l’ISU Junior Grand Prix, il massimo circuito giovanile. Si sono segnalate le prestazioni della coppia di danza Vittoria Petracchi/Daniel Basile (Accademia del Ghiaccio) e di Chiara Minighini (Polisportiva Merano), in grado di ritoccare i propri personal best. Da rimarcare anche il ritorno sull’arena internazionale di Elena Agostinelli (Icelab) dopo un anno e mezzo di pausa causa infortunio.
14/10/2024
Ti potrebbe interessare anche:
A Tokyo, nella giornata conclusiva della competizione a squadre con cadenza biennale, brillano Conti/Macii e Gutmann
A Tokyo gli azzurri sono in piena bagarre per conquistare il primo podio di sempre nella manifestazione a squadre con cadenza biennale
A Tokyo si è completata la prima delle tre giornate della manifestazione che chiude la stagione del pattinaggio di figura
Otto gli azzurri pronti a scendere sul ghiaccio nella competizione a cadenza biennale che chiude la stagione
In Finlandia al via domani l'appuntamento più importante della stagione: l'Italia sarà rappresentata dalle Ice on Fire