Olimpiadi Tokyo
Il giuramento olimpico è stato aggiornato ed è stato esteso da tre a sei giurati: ecco il nuovo testo per Tokyo 2020
Il giuramento olimpico è stato aggiornato ed è stato esteso da tre a sei giurati: due atleti, due tecnici e due giudici che lo pronunceranno nel corso della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (TUTTO SULLA CERIMONIA). L’edizione giapponese che prenderà il via il 23 luglio è quindi sempre più caratterizzata dalla parità di genere, come fortemente voluto dal Comitato Olimpico Internazionale e stabilito dalla Carta Olimpica.
La nuova formulazione del giuramento olimpico è frutto di una serie di raccomandazioni fatte dalla Commissione degli atleti del CIO sulla rule 50.2 per aumentare le opportunità di espressione degli atleti durante i Giochi Olimpici. Tali raccomandazioni sono state approvate dal Comitato esecutivo del CIO lo scorso aprile.
La nuova formulazione del giuramento olimpico, a seconda del gruppo che sta parlando, diventa: "A nome degli atleti", "A nome di tutti i giudici" o "A nome di tutti gli allenatori e official".
OFFERTA ABBONAMENTO OLIMPIADI DISCOVERY+ SU AMAZON PRIME VIDEO: CLICCA QUI
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE OLIMPIADI TOKYO - IL CALENDARIO DAY BY DAY - IL CALENDARIO PER DISCIPLINA
AMAZON_ADSENSE
E ancora: "Promettiamo di prendere parte a questi Giochi Olimpici, rispettando e attenendoci alle regole, in uno spirito di fair play, inclusione e uguaglianza. Siamo solidali tra di noi e ci impegniamo per uno sport senza doping, senza imbrogli e senza alcuna forma di discriminazione. Lo facciamo per l'onore delle nostre squadre, nel rispetto dei Principi Fondamentali dell'Olimpismo e per rendere il mondo un posto migliore attraverso lo sport".
Su questo cambiamento significativo, Kirsty Coventry, presidente della Commissione Atleti del CIO, ha dichiarato: “Noi atleti olimpici siamo modelli e ambasciatori. Siamo uniti per inviare al mondo un potente messaggio di uguaglianza, inclusione, solidarietà, pace e rispetto”.
Il giuramento olimpico è stato recitato per la prima volta alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Anversa 1920. Il testo originale è stato scritto dal barone Pierre de Coubertin, fondatore dei Giochi Olimpici moderni, e si è evoluto nel tempo per riflettere la natura mutevole delle competizioni sportive.
Da comunicato CONI.ù
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
20/07/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Sarà l'ex nuotatrice Kirsty Coventry a guidare il Comitato Olimpico Internazionale: si tratta della prima donna, e prima africana, di sempre
Manca un anno ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026: le dichiarazioni di Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina
Mottolino si conferma uno dei motori di Milano Cortina 2026 e del movimento freestyle snowboard azzurro: alla scoperta dello stadio
La Val di Fiemme verso i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Il 29 e 30 gennaio il primo Test Event
Andata in scena a Verona la seconda tappa della seconda edizione del Progetto Scuole di Fondazione Cortina