Pattinaggio,
Reggio Emilia ospita il Campionato Europeo di pattinaggio Gruppi Spettacolo e Sincronizzato: tutto quello che c'è da sapere
Da giovedì 9 a sabato 11 maggio 2024 sarà Reggio Emilia, e più precisamente il PalaBigi di via Guasco, ad ospitare il Campionato Europeo di pattinaggio Gruppi Spettacolo e Sincronizzato. Si tratta della quarta competizione continentale di pattinaggio ospitata dalla città emiliana a partire dal 2009. L’evento, organizzato dall’ormai rodato Skating Club Albinea con a capo il presidente del comitato organizzatore Gianluca Silingardi, si prepara ad accogliere oltre 10 mila spettatori nei tre giorni di gare, ponendo Reggio Emilia al centro del movimento internazionale del pattinaggio a rotelle; tra tecnici e atleti in rappresentanza delle diverse Nazioni, infatti, sono attesi circa 1700 persone da tutta Europa. Andando nel dettaglio a contendersi gli otto titoli europei in palio saranno 74 squadre provenienti da Portogallo, Spagna, Francia, Germania, Danimarca, Olanda, Israele (con due team) e ovviamente Italia. La Nazionale azzurra, con 321 atleti iscritti, sarà il Paese maggiormente rappresentato. Nella pista emiliana gareggeranno le seguenti specialità: Quartetti (Cadetti, Junior e Senior), Gruppi Junior, Piccoli Gruppi, Grandi Gruppi e Sincronizzato (Junior e Senior). Si parte giovedì 9 maggio alle 18 con la cerimonia d’apertura e si chiude sabato 11 maggio alle 20.
Per consultare il programma, la logistica e acquistare i biglietti: qui
Per vedere la diretta streaming dell’evento: qui
Ma andiamo a conoscere nel dettaglio i gruppi schierati dalla Nazionale italiana.
Sincronizzato Junior: i campioni d’Italia Monza Precision Team (Astro Roller Skating, Monza) con “Toreador”, i vice campioni Precision Skate Bologna (Progresso Fontana Bologna, Polisportiva Lame Bologna, ASD Aprutino Teramo, Polisportiva Spring Bologna) con “Frida…es mi nombre” e i quarti classificati ai Campionati Italiani di Conegliano 2024 Precision Junior Team Albinea (Skating Club Albinea) con “Jolly Roger”.
Sincronizzato Senior: i campioni nazionali Precision Skate Bologna (Progresso Fontana Bologna, Polisportiva Lame Bologna, ASD Aprutino Teramo, Polisportiva Spring Bologna) con “The world is only one”, i vice Monza Precision Team (Astro Roller Skating, Monza) con “Nuevo Mundo” e i quarti classificati Precision Team Albinea (Skating Club Albinea) con “Villains”.
Quartetti Cedetti: i campioni d’Italia Scintille (Alusia Onlus di Marigliano, Napoli) con “Origins”, i vice campioni Etoile (Artiskate Verona) con “Quel diavolo di un Arlecchino” e i terzi a podio nazionale Angels On Skate (Bondeno, Ferrara) con “A flower with the scent of love”.
Quartetti Junior: la medaglia d’oro agli italiani Skate Stars (Roll Stars di Loreggia, Padova) con “Hopeful voices” e i terzi classificati Calipso (Skating Club Zanè, Vicenza) con “En la milonga”
Quartetti Senior: il secondo gradino del podio nazionale Dejavu (Rollclub Maserà, Padova) con “Rinascita” e il quarto posto “Fly Roller Diamond” (UP Persicetana, Bologna) con “Plaza de Espana”.
Gruppi Junior: i campioni italiani in carica Division (Portogruaro, Venezia) con “To see the stars again”, i vice Hanami (Montebelluna Maser, Treviso) con “Ancora uno!” e i terzi a podio Show Roller Team (Pattinaggio Vazzola, Treviso) con “Diario di bordo”.
Grandi Gruppi: la medaglia d’oro tricolore Cristal Skating Team (Apav Fara e Bassano New Skate, Vicenza) con “The heaviest mistake”, l’argento Royal Eagles (Skating Don Bosco, Treviso) con “The last one” e quarto posto Show Roller Team (Pattinaggio Vazzola, Treviso) con “Damned to eternity”.
Piccoli Gruppi: il primo posto nazionale Dejavu (Roll Club Maserà, Padova) con “The happening”, la seconda posizione Roma Roller Team (ASD PAR, Roma) con “There is still time for one last” e la quarta Italian Show (Sc Mottense, Treviso) con “Eccentric and surrealist Dalì”.
07/05/2024
Ti potrebbe interessare anche:
A Tokyo, nella giornata conclusiva della competizione a squadre con cadenza biennale, brillano Conti/Macii e Gutmann
A Tokyo gli azzurri sono in piena bagarre per conquistare il primo podio di sempre nella manifestazione a squadre con cadenza biennale
A Tokyo si è completata la prima delle tre giornate della manifestazione che chiude la stagione del pattinaggio di figura
Otto gli azzurri pronti a scendere sul ghiaccio nella competizione a cadenza biennale che chiude la stagione
In Finlandia al via domani l'appuntamento più importante della stagione: l'Italia sarà rappresentata dalle Ice on Fire