Tiro a Segno
La squadra maschile di pistola ha regalato la prima medaglia all’Italia ai Campionati Europei Juniores di Osijek
Foto di UITS
I Campionati Europei Juniores a 10 metri, che si sono aperti lunedì 3 marzo a Osijek, in Croazia, hanno regalato subito una bella notizia ai colori azzurri. La squadra juniores di pistola maschile formata da Francesco Rutigliani, Liang Xi Savorani e Gabriele Aldo Villani, attesissima dopo gli eccellenti risultati raccolti una settimana fa alla H&N Cup di Monaco di Baviera, non ha tradito le aspettative.
Il terzetto italiano ha messo insieme 1716 punti conquistando l'oro continentale a squadre imponendosi in maniera netta davanti all'Ucraina, seconda a 1708, e alla Romania, terza a 1706. Un risultato importante che ha certificato una volta di più il talento di tre tiratori che nelle prossime stagioni hanno tutte le carte in regola per andare ad accrescere in profondità il roster della squadra Senior, guidata dai medagliati Olimpici Federico Nilo Maldini e Paolo Monna.
Per Francesco Rutigliani è arrivato, grazie ai 578 punti totalizzati nella qualifica, anche l’accesso alla finale con il primo punteggio. Purtroppo nell’atto conclusivo, il tiratore pugliese, classe 2005, non ha trovato il ritmo giusto al poligono chiudendo il contest individuale in settima posizione. Successo per il bielorusso Mikalai Yakuta (240.4) davanti all’ucraino Maksym Himon (238.3) e al baby-fenomeno romeno Luca Joldea (219.1).
Si è fermata invece a un passo dall’atto conclusivo la corsa di Liang Xi Savorani. Il tiratore ligure ha fatto segnare 571 punti, chiudendo al nono posto, ad appena un punto dallo score che gli sarebbe valso la finale. 567 punti e 23esimo posto nel round di qualifica per Gabriele Aldo Villani.
Nella mattinata croata si sono tenute anche le qualificazioni femminili di pistola ad aria compressa: Alessandra Fait ha chiuso in 13.esima posizione con 564 punti, a sole 3 lunghezze dall'accesso alla finale, mentre l'esordiente Alice Bruno (classe 2009) si è piazzata in 33.esima posizione con 555 punti. Titolo europeo alla turca Ilayda Nur Curuk con 235.0 di score.
La giornata si è aperta nel segno della carabina dai 10 metri con il contest di Mixed Team: l’Italia si è classificata al settimo e al ventesimo posto rispettivamente con le coppie formate da Angela Lucia Ajraldi e Luca Sbarbati e da Carlotta Salafia e Tommaso Roberto. Il successo nel contest è andato ai francesi Manon Herbulot e Romain Aufrere.
"Sono rimasto favorevolmente impressionato dalla squadra - ha commentato il Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica, Pierluigi Ussorio -. I ragazzi hanno conquistato uno splendido oro in un contesto non facile, anche perché da oggi in poi tutti, seppur con denominazione di atleti neutrali, dovranno tornare a fare i conti con i tiratori russi e bielorussi. Rutigliani è stato bravissimo: ha condotto la qualifica in modo magistrale, da tiratore esperto, e ha tirato fuori un punteggio importante".
"Nelle scorse giornate avevamo espresso - ha affermato la CT della Nazionale Juniores Sabine Marta - un parere positivo sulla squadra di pistola maschile: a Monaco avevano destato grande impressione ed è stato così anche a Osijek. Rutigliani è stato straordinario al suo primo Europeo. Savorani si è dimostrato molto solido e per un solo punto non è entrato in finale, mentre Villani non ha trovato un grande feeling con il poligono ma è stato ugualmente bravo a portare in dote i punti necessari per vincere il contest a squadre".
Il programma di martedì 4 marzo a Osijek prevede alle 09.15 (uomini) e alle 11.15 (donne) le qualificazioni dei contest di carabina ad aria compressa dai 10 metri. Seguiranno le finali: alle 14.30 scenderanno sulle linee di tiro gli uomini, seguiti dalle donne alle 16.00.
Sempre alle 16.00 sarà la volta delle qualifiche per il Mixed Team di pistola ad aria compressa dai 10 metri. Le finali per il bronzo e per l'oro sono in programma a partire dalle 17.45.
03/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
'Mister Finale' colpisce: Riccardo Mazzetti argento in Coppa del Mondo nel contest di Pistola Automatica a Buenos Aires
Tre medaglie (due d’oro) per la Nazionale Italiana Juniores nella seconda giornata dei Campionati Europei a 10 metri di Osijek
Con la rassegna continentale a 10 metri in Croazia scatta ufficialmente il quadriennio Olimpico 2025-2028 della Nazionale Italiana di Tiro a Segno
Nella H&N Cup, tradizionale evento di inizio stagione, la squadra azzurra dà subito segnali importanti
Tre medaglie conquistate a Parigi e una strategia di comunicazione vincente: il 2024 segna un punto di svolta per l'Unione Italiana Tiro a Segno