Tiro a Segno

Nella prima giornata dei Campionati Italiani di Tiro a Segno in risalto i medagliati dei Giochi francesi. Maldini vince la pistola libera

Foto di UITS

AMAZON_ADSENSE

Il braciere di Olimpia è stato definitivamente spento a Parigi ma l’onda dei Giochi Olimpici e Paralimpici non accenna diminuire di intensità, almeno per quanto concerne il tiro a segno. 


Martedì 10 settembre, la prima giornata dei Campionati Italiani di Tiro a Segno Bologna ha ribadito il filone che ha segnato l’inizio e la conclusione dei Giochi francesi per i colori azzurri. Neppure a dirlo, i protagonisti sono stati Federico Nilo Maldini e Davide Franceschetti.

 

In attesa della supersfida con Monna in programma domani dai 10 metri (differita su Raisport alle 22.00), Maldini, bolognese-doc, si è laureato Campione Italiano di pistola dai 50 metri. Nella stessa specialità, che peraltro gli ha regalato il bronzo a Parigi 2024, il collega Franceschetti ha ribadito la sua superiorità a livello nazionale grazie a una prova senza sbavature.


Maldini, Franceschetti, ma non solo: quest’oggi il TSN di Bologna ha assegnato altri quattro titoli di specialità Olimpica, i due di pistola dai 10 metri, agguantati da Francesca Marino tra le senior e Alessandra Fait tra le junior, e i primi titoli paralimpici di carabina, conquistati dal due volte finalista a Parigi Roberto Lazzaro e da Jenny Cottali

 AMAZON_ADSENSE

MALDINI PROFETA NELLA ‘SUA’ BOLOGNA 

L’attesa è tutta per la gara dai 10 metri che lo vedrà opposto domani al numero uno del ranking mondiale Paolo Monna, ma Federico Nilo Maldini ha iniziato in bellezza il Campionato Italiano di casa con la vittoria dalla distanza più lunga, quella dei 50 metri.


Nel poligono dove è cresciuto e si è sviluppato come atleta, Maldini è stato autore di una prova molto consistente chiusa con l’eccellente score di 557. Alle spalle del portacolori del CS Carabinieri, Andrea Piovesana (TSN Pordenone) e Nicola Fredella (TSN Firenze) hanno occupato le altre due posizioni del podio con lo score di 533 e 530. 


“I Campionati Italiani sono un evento molto importante, ci tengo tantissimo a far bene in particolare nella mia città, Bologna”, ha dichiarato Maldini. – “Avverto tanta pressione ma allo stesso tempo belle sensazioni: ci sono i miei tifosi, sto facendo tante foto, è più impegnativo ma del tutto normale. Sarò in gara quasi tutti i giorni, anche nelle gare che meno si addicono alle mie caratteristiche: è un modo per sperimentare e spezzare la monotonia”. 

 

FRANCESCHETTI NON SI FERMA PIU’: E’ ORO NELLA PISTOLA LIBERA

Prosegue ai Campionati Italiani di Bologna il momento magico di Davide Franceschetti. Nella specialità che gli ha regalato la medaglia di bronzo alle Paralimpiadi, la pistola libera dai 50 metri, il tiratore di Pordenone si è reso protagonista di un’altra performance di eccellenza.


Il portacolori del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa ha totalizzato lo score di 218.6 con due tiri d’antologia, un 10.9 e un 10.5 che gli hanno permesso di scavare un gap decisivo sugli avversari più vicini. Alle sue spalle, l’argento è andato a Marco Pusinich del TSN Vicenza con 194.4, mentre Alessandro Pelleni (TSN Arezzo) si è classificato al terzo posto con 176.9.


"Dopo questa settimana, fra la medaglia alle Paralimpiadi e il titolo italiano, sono sfinito – ha detto Franceschetti -. Avevo poche energie in corpo e le ho impiegate tutte: non ho sparato proprio come volevo, ma è andata bene".


A LAZZARO E COTTALI I PRIMI TITOLI PARALIMPICI DI CARABINA 

Sono andati, come da pronostico, all’Olimpionico Roberto Lazzaro e a Jenny Cottali i primi titoli italiani Paralimpici di Carabina. 


A qualche giorno dalla doppia finale conquistata ai Giochi di Parigi, il tiratore del TSN Galliate si è lasciato alle spalle nel contest di carabina dai 10 metri SH2 Gianluca Iacus (GS Paralimpico Difesa), anch’egli presente alle ultime Paralimpiadi, e l’emergente Tommaso Starec (TSN Trieste).


“Sono soddisfatto, sia per il risultato personale che per la mia sezione”, ha dichiarato Lazzaro. – “Rispetto alle Paralimpiadi ero meno teso: a Parigi non è arrivato il podio ma due finali sono comunque un gran risultato. Al termine dei Campionati Italiani mi attende un po’ di riposo e subito dopo inizierò a preparare il 2025”.


Jenny Cottali si è invece laureata Campionessa Italiana di carabina a terra dai 10 metri SH1 con lo score di 626.3. La portacolori del TSN Gardone ha preceduto Damiano Walter Vasile (TSN Lodi), secondo a 617.5, e Massimo Giandinoto (TSN Torino), terzo a 603.5.

AMAZON_ADSENSE

MARINO E FAIT SI IMPONGONO NELLA PISTOLA DAI 10 METRI

Gare all’insegna dell’equilibrio nella pistola dai 10 metri: la bergamasca Francesca Marino (TSN Napoli) si è laureata a sorpresa Campionessa Italiana Senior. Più scontato il verdetto della gara Juniores, andata alla trentina figlia d’arte Alessandra Fait (suo padre Vigilio ha partecipato a tre edizioni dei Giochi Olimpici).


Marino ha avuto la meglio con lo score di 235.6 su Francesca Talamo (TSN Treviso), seconda a 231.5, e sull’atleta di casa, Andra Iuliana Burlacu del TSN Bologna, terza a 211.0.


“E’ stata un’emozione indescrivibile, una vera sorpresa. Dopo i primi 10 colpi mi sono rilassata e sono riuscita a dare il meglio”, ha commentato la vincitrice. 


Fait ha dimostrato una volta di più di essere tra i talenti giovanili più fulgidi del movimento nazionale e internazionale. Con un 10.6 nel primo tiro, l’atleta del TSN Rovereto ha messo immediatamente le cose in chiaro, confermando le impressioni positive di una qualifica conclusa in prima posizione a pari merito con Alice Rocco.


La roveretana ha chiuso con lo score di 238.2 mettendosi alle spalle Federica Quattrocchi (TSN Velletri), seconda a 237.2. Terzo posto per la padrona di casa, Cristina Magnani del TSN Bologna, con 215.0, proprio davanti ad Alice Rocco (TSN Mantova), che in finale non ha saputo ripetere la prestazione del turno di qualifica.


GLI ALTRI CAMPIONI DI GIORNATA

Matteo Mastrovalerio si è aggiudicato il contest di Pistola Libera Uomini JR da 50 metri, mentre Nicola Maffei si è affermato sia nella Pistola Automatica Master Grosso Calibro da 25 metri che nella Pistola Automatica da 25 metri. Titolo della pistola automatica femminile da 25 metri ad Alexia Maria Tibulca.


IL PROGRAMMA DI DOMANI

Sei finali di specialità Olimpiche sono in programma nella giornata di domani, mercoledì 11 settembre, la carabina R9 da 50 metri alle 11.15, seguita dalla carabina 3P donne Senior alle 12.15 con l’Olimpionica Barbara Gambaro favorita d’obbligo. Alle 14.15 il main event di giornata, ovvero il probabile duello tra medagliati di Parigi, Maldini-Monna, nella pistola dai 10 metri senior (differita alle 22.00 su Raisport, canale 58 DT) preceduto dal round di qualifica in programma alle 10.00. Seguono le finali di PSP seniores e juniores alle 15.45 16.45. Chiuderà il programma il contest di pistola dai 10 metri uomini Junior alle 17.45.


10/09/2024