Europei Biathlon

La svedese Anna-Karin Heijdenberg è la nuova campionessa europea di Biathlon nella gara 7,5km sprint femminile

Foto di Josef Plaickner

La biatleta svedese Anna-Karin Heijdenberg è la nuova campionessa europea della 7,5 km sprint femminile di biathlon. Ai Campionati europei Open di biathlon in Val Martello, venerdì sono salite sul podio anche la francese Amandine Mengin e la lettone Baiba Bendika, rispettivamente argento e bronzo. La migliore tra le azzurre in gara è stata Rebecca Passler, ottava. La giornata proseguirà con la 10 km sprint maschile alle 14.15.


Con una grandissima prova di forza, Anna-Karin Heijdenberg ha dominato la gara al Centro biathlon Grogg e si è imposta sulle sue 102 avversarie. Al poligono non ha commesso alcun errore e sugli sci ha incrementato il vantaggio sulle sue avversarie. Così la 24enne svedese, medaglia di bronzo nell’individuale di mercoledì, ha raggiunto il traguardo in 21’43”1 e si è laureata campionessa europea nella 7,5 km sprint femminile dei Campionati europei di biathlon in Val Martello. “È stata una gara perfetta, forse la migliore che abbia mai disputato. Sono molto contenta di aver centrato tutti e dieci i bersagli. Punto a qualificarmi per i Mondiali, ma sono contenta di essere riuscita a concentrarmi solo su questa gara, senza pensare troppo alle qualificazioni per i Campionati del mondo”, ha affermato la neocampionessa europea, che quest’anno è salita sul podio della Coppa del mondo di Hochfilzen con le compagne di squadra della staffetta svedese.


Al secondo posto si è classificata Amandine Mengin con 49”3 di ritardo sulla vincitrice. Nonostante abbia commesso un errore nella sessione di tiro da posizione a terra, la 20enne francese ha disputato un’ottima seconda parte di gara, riuscendo a risalire fino alla seconda posizione (+49”3/1 errore) e battere per un solo decimo di secondo Baiba Bendika. La 33enne lettone ha dovuto fare due giri di penalità dopo la seconda sessione al poligono e ha ottenuto il bronzo (+49”4/2 errori). Ai piedi del podio si sono classificate la norvegese Marthe Krakstad Johansen (+50”9/0 errori) e la francese Sophie Chauveau (+54”9/2 errori).



Rebecca Passler in top10


In top10 è entrata anche l’azzurra Rebecca Passler. La biatleta di Anterselva ha commesso 2 errori nel tiro da posizione a terra, ma si è rifatta nel tiro da posizione in piedi e sugli sci. La sua prestazione le è valsa l’ottavo posto in classifica (+1’07”5/2 errori), un buon piazzamento in vista della pursuit di sabato. “Sugli sci è andata abbastanza bene, e anche se ieri mi ero sentita stanca dopo tre settimane di gare, oggi mi sono sentita davvero in forma. Purtroppo ho fatto due errori al poligono da terra, in compenso non he ho fatti da posizione in piedi. Penso che sia un buon punto di partenza per la pursuit di domani”, ha affermato la 23enne.


Tra le migliori 20 atlete di giornata si sono classificate pure le azzurre Linda Zingerle (11a), Ilaria Scattolo (13a) e e Birgit Schölzhorn (18a). Anche Beatrice Trabucchi (52a), quinta e ultima azzurra in gara, è riuscita a qualificarsi alla pursuit di sabato. I Campionati europei in Val Martello proseguiranno nel pomeriggio di venerdì con la 10 km sprint maschile, che avrà inizio alle ore 14.15.



Campionati europei di biathlon in Val Martello – classifica 7,5 km sprint femminile:

1. Anna-Karin Heijdenberg (SWE) 21‘43“1/0 errori

2. Amandine Mengin (FRA) +49”3/1

3. Baiba Bendika (LAT) +49”4/2

4. Marthe Krakstad Johansen (NOR) +50”9/0

5. Sophie Chauveau (FRA) +54”9/2



Campionati europei di biathlon in Val Martello – Programma:


Sabato 1° febbraio 2025

11.00: pursuit femminile; 13.45: pursuit maschile


Domenica 2 febbraio2025

10.45: staffetta femminile; 13.45: staffetta maschile

31/01/2025